Scanning... |
Caudalie
- Caudalie
- Cura del Viso
- Cura del Corpo
- Cura del Sole

Caudalie – Trattamento naturale della pelle grazie alla forza della vite
La storia
Mathilde Thomas: "Sapete che buttate via dei tesori?" Questa frase mi ha cambiato la vita. Segnò il mio incontro con il Professor Vercauteren che, durante la vendemmia del 1993 nei vigneti dello Château Smith Haut Lafitte, mi rivelò l’incredibile potere antiossidante dei polifenoli della vite e dell’uva. Quel giorno nacque Caudalie. Ho fondato Caudalie con mio marito Bertrand nel 1995 e, da allora, continuiamo a dirigere questa bella azienda con la stessa passione e la stessa convinzione del primo giorno. Testo ogni settimana decine di texture e seleziono i migliori ingredienti, quello che di meglio esiste per la pelle.
La ricerca
Caudalie impiega un proprio team di ricerca e formulazione nei laboratori in Francia. La collaborazione con il Professor Vercauteren ha reso possibile il deposito di brevetti estesi e validi a livello mondiale. La vite contiene una ricchezza inesauribile ed è una fonte di ispirazione quotidiana. Oltre ai brevetti, essi attingono dalla vite molte altre sostanze esclusive e attive, eccezionali per la pelle.
Prof. Joseph Vercauteren
Specialista mondiale in polifenoli e Professore di Farmacognosia presso la Facoltà di Farmacia di Montpellier, Francia, associata al CNRS (Centre National de la Recherche Scientifique). Consulente scientifico del polo di ricerca sin dalla fondazione di Caudalie.
La cosm-etica
Ogni giorno approfondiscono la loro "cosm’ethica": Caudalie privilegia attivi naturali e rispettosi dell’ambiente e ricerca gli ingredienti "verdi" di domani. Gli estratti di vite utilizzati per i brevetti provengono da viti in Francia (Bordeaux, Champagne e Borgogna). Caudalie utilizza il minor numero possibile di conservanti (certificati Ecocert). Sono contrari ai test sugli animali.
L’impegno per l’ambiente influisce anche sullo sviluppo industriale: gli imballaggi sono realizzati in carta riciclata. Nella misura del possibile, utilizzano plastica proveniente da materiali riciclati o bioplastica. Caudalie ricicla ciò che può per ridurre i rifiuti e il consumo di materie prime. Ottimizzano imballaggi e percorsi di trasporto per ridurre le emissioni di CO2.
''Desidero restituire alla terra parte di ciò che ci dona ogni giorno.''
Membro di "1% for the Planet", Caudalie devolve l’1% del suo fatturato mondiale ad associazioni che operano in favore della protezione delle regioni del mondo maggiormente minacciate dalla deforestazione e la cui biodiversità è in pericolo.
L'azione di Caudalie:
- Rimboschimento di 150.000 alberi in Amazzonia Andina.
- Messa a dimora di 200.000 alberi in Brasile.
- Caudalie partecipa alla tutela di 36.000 ettari di foresta e di specie animali in via d’estinzione (225 elefanti asiatici, 65 tigri e 130 orango) sull’isola di Sumatra in Indonesia.
- Caudalie contribuisce alla tutela delle tribù indiane Shipibos e quelle di Tronc Pano, minacciate dalla modernizzazione e dalla distruzione dell’Amazzonia.
- Inoltre, entro la fine del 2015, saranno messi a dimora 200.000 alberi sull’altopiano d’Isan, una delle regioni più povere della Thailandia.